Resta aggiornato sulle ultime novità e gli sviluppi nel mondo delle assicurazioni con la sezione news dell’Agenzia Generali di Montebelluna. Scopri informazioni preziose, consigli utili e aggiornamenti sul settore assicurativo per proteggere al meglio ciò che conta di più per te e la tua famiglia.
Siamo felici di annunciare che la nostra agenzia è alla ricerca di giovani talenti motivati e appassionati che desiderano unirsi a noi nell'impegno di generare un impatto positivo e migliorare la vita delle persone e delle aziende, per le nostre sedi di Montebelluna, Quinto di Treviso e Martellago. "Essere Partner di Vita è la nostra ambizione. È ciò che facciamo ogni giorno qui in Generali, con la volontà di essere al fianco dei nostri clienti nei momenti più significativi della vita. Questo va oltre il concetto di professione: non è solo ciò che facciamo, ma è ciò che siamo." Giovedì 10 aprile alle ore 18.00, presso la nostra Agenzia a Montebelluna, Villa Romivo (in via Matteotti 2 - Montebelluna) si terrà un Recruiting Day. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per incontrare i candidati, ascoltarli e presentare loro l’agenzia e il nostro team. Per partecipare chiediamo l’iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE Descrizione della posizione: La posizione offerta è ideale per persone giovani e dinamiche, anche alla prima esperienza lavorativa, ma con forte motivazione e ambizioni di crescita professionale. Il percorso prevede una formazione professionale affinché il candidato sia preparato ad incontrare i clienti, per creare con loro un processo di crescita in…
La Magia del Colore, Opere da collezioni private Dal 7 marzo '25 al 30 giugno '025 Lun - Ven 8.30 - 13.00 | 14.00 - 18.00 - Ingresso gratuito Villa Romivo, Montebelluna (Treviso) Aperture straordinarie nel weekend dell'8-9 marzo e del 15-16 marzo dalle ore 15.00 18.30 La mostra La mostra “La magia del colore. Opere da collezioni private” offre l’eccezionale opportunità di ammirare 36 opere provenienti da otto collezioni private, rappresentative di 23 grandi maestri locali e veneti del XX secolo. Ad introdurre il viaggio artistico nel Novecento trevigiano saranno due opere del pittore montebellunese Luigi Serena, che tracciano un ponte tra l’Ottocento e il secolo breve. Vedute e scorci caratteristici aprono una finestra su scenari veneziani, trevigiani e bellunesi, ma anche su interni e scene di vita, “paesaggi interiori” capaci di suggerire suggestioni e ricordi, delineando un mondo in rapido cambiamento. Per l’ampiezza della proposta e per i pittori coinvolti si potrebbe quasi dire che l’esposizione riprenda il filo delle celebri “Mostre d’arte trevigiana” della prima metà del Novecento, con la differenza che le collettive organizzate dal giovane Bepi Mazzotti avevano il sapore della scommessa, mentre “La magia del colore” riunisce molti protagonisti di quella “piccola Atene” che…
Gli effetti del clima e i rischi catastrofali Giovedì 21 novembre 2024 ore 14.30 – 16.30 BHR Hotel, Via Postumia Castellana 2 - Quinto di Treviso - Ingresso gratuito Parleremo dei rischi causati dai cambiamenti climatici e della legge di bilancio 2024, che introduce per le imprese l’obbligo di assicurarsi contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. ISCRIZIONE ALL'EVENTO A QUESTO LINK : REGISTRAZIONE EVENTO Welcome Introduzione alla mission dell’Agenzia Generali di Montebelluna: supportare famiglie e imprese nella gestione dei rischi e nella costruzione di una consapevolezza che aiuti a superare gli imprevisti. Il nostro contributo come assicuratori è fondamentale, soprattutto in un periodo segnato dall’emergenza climatica. Affronteremo il tema della sostenibilità assicurativa e del ruolo dell’assicuratore nel contesto del cambiamento climatico. Intervento del Dr. Lucio Pascarelli Effetti del cambiamento climatico e trend attuali: cosa sta accadendo e quali sono le aree in cui è ancora possibile intervenire. Verrà sottolineata la necessità di un approccio orientato all’adattamento per fronteggiare le nuove sfide ambientali. Intervento di Belfor (Dr. Filippo Emanuelli / Dr. Daniele Maggioni) Prevenzione e preparazione alle situazioni di emergenza: analisi dei rischi e sviluppo di un piano di ripresa. Verranno forniti consigli pratici e suggerimenti sui comportamenti…
Mostra personale di Flavio Montagner a Villa Romivo in via Matteotti 2 - Montebelluna Dal 14 ottobre '24 al 10 gennaio ’25 Lun - Ven 8.30 - 13.00 | 14.00 - 18.00 - Ingresso gratuito Venerdi 8 Novembre dalle 18.00 apertura serale con presentazione della mostra e dell'artista. L’ Artista Flavio Montagner nasce a Montebelluna in provincia di Treviso nel 1957. Dipinge per passione dai primi anni settanta e apprende i primi insegnamenti artistici dal Prof. Ottorino Stefani, seguendo con particolare interesse i suoi consigli. Il suo stile ha subito un percorso formativo articolato incentrato particolarmente nell'assimilare la lezione dell’impressionismo per il primo periodo, e del realismo neoespressionismo successivamente, arrivando, per uno spazio di tempo anche all’ informale. A tal proposito viene segnalata una rassegna di venti tele dedicate a Primo Levi ed esposte nel 2008 a Montebelluna. I lavori degli ultimi anni si collocano in un "recupero" delle esperienze passate. Ne scaturiscono forme e ritratti, a volte quasi iperrealistici, che trascrivono figure e racconti incentrati nella terra veneta, senza dimenticare, la rappresentazione del paesaggio veneziano. Ha approfondito attraverso documenti, letture e visitando mostre ed eventi, la storia di movimenti artistici importanti, in modo particolare "Corrente", "Fronte Nuovo delle Arti"…
Siamo felici di annunciare che la nostra agenzia è alla ricerca di giovani talenti motivati e appassionati che desiderano unirsi a noi nell'impegno di generare un impatto positivo e migliorare la vita delle persone e delle aziende, per le nostre sedi di Montebelluna, Quinto di Treviso e Martellago. "Essere Partner di Vita è la nostra ambizione. È ciò che facciamo ogni giorno qui in Generali, con la volontà di essere al fianco dei nostri clienti nei momenti più significativi della vita. Questo va oltre il concetto di professione: non è solo ciò che facciamo, ma è ciò che siamo." Giovedì 4 luglio alle ore 16.00, presso la nostra Agenzia a Montebelluna, Villa Romivo (in via Matteotti 2 - Montebelluna) si terrà un Recruiting Day. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per incontrare i candidati, ascoltarli e presentare loro l’agenzia e il nostro team. Per partecipare chiediamo l’iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE Descrizione della posizione: La posizione offerta è ideale per persone giovani e dinamiche, anche alla prima esperienza lavorativa, ma con forte motivazione e ambizioni di crescita professionale. Il percorso prevede una formazione professionale affinché il candidato sia preparato ad incontrare i clienti, per creare con loro un processo di crescita in…
Mostra personale di Gilda Scarcia a Villa Romivo in via Matteotti 2 - Montebelluna Dal 3 giugno al 27 settembre ’24 Lun - Ven 8.30 - 13.00 | 14.00 - 18.00 - Ingresso gratuito Venerdi 7 Giugno dalle 18.00 apertura serale con presentazione della mostra e dell'artista. “Per me l’arte è come un incontro magico con il mistero. Dipingo i colori della vita, utilizzando un linguaggio dialogante con il mondo che mi circonda, mi lascio guidare dal mio umore, ovvero dallo stato d’animo nei sentimenti di quel momento.” Gilda Scarcia L’ Artista Gilda Scarcia, pugliese d’origine vive ed opera in Veneto dal 1999, docente di Arte e artista di notevole talento; ha conseguito gli studi artistici e accademici presso il liceo Artistico “Lisippo” di Taranto e Università agli studi di Bari. La sua esperienza artistica si è sviluppata frequentando botteghe di pittori e scultori di fama internazionale, come i Maestri: Corallo, Delle Foglie, Guida; dove ha potuto approfondire una naturale espressione per il genere figurativo, gli effetti del chiaroscuro, velate macchie di colore e tratti di china, con l’intima certezza, che solo attraverso questo linguaggio il suo messaggio assume una piena responsabilità, dando origine a risultati di elevata forza…
Il nuovo servizio dedicato all’Analisi Previdenziale e alla Consulenza Patrimoniale, nato per darvi assistenza nel progettare il vostro futuro. Avete presente quando al telegiornale si parla di famosi imprenditori, calciatori, cantanti, che hanno lasciato in eredità dei grossi patrimoni e che ora si stanno rivoltando nella tomba per come gli eredi stanno gestendo il tutto? Liti e cause in tribunale, comproprietà di immobili, donazioni che ledono le quote di legittima, rimbalzo successorio. Questi sono solo alcuni dei temi di cui, inevitabilmente, diventiamo tutti esperti quando ormai è troppo tardi, diventando vittime della legge e non usandola a nostro vantaggio. Non serve essere Berlusconi. Tutti noi, nel nostro piccolo, abbiamo delle situazioni familiari e patrimoniali da gestire, e c’è ancora poca informazione a riguardo. Questo è confermato anche dalla preoccupante statistica che dice che solo 10% degli italiani fa un testamento. E no, non parliamo necessariamente di un testamento in presenza di un notaio, ma vale anche quello scritto su un pezzo di carta, di proprio pugno (testamento olografo). E' importante fare ordine, conoscere, pianificare quello che inevitabilmente succederà una volta che il nostro tempo è giunto al termine. Non c’è nessun vantaggio nel non pianificare, nello subire la…
Siamo felici di annunciare che la nostra agenzia è alla ricerca di giovani talenti motivati e appassionati che desiderano unirsi a noi nell'impegno di generare un impatto positivo e migliorare la vita delle persone e delle aziende, per le nostre sedi di Montebelluna, Quinto di Treviso e Martellago. "Essere Partner di Vita è la nostra ambizione. È ciò che facciamo ogni giorno qui in Generali, con la volontà di essere al fianco dei nostri clienti nei momenti più significativi della vita. Questo va oltre il concetto di professione: non è solo ciò che facciamo, ma è ciò che siamo." Giovedì 4 aprile alle ore 16.00, presso la nostra Agenzia a Montebelluna, Villa Romivo (in via Matteotti 2 - Montebelluna) si terrà un Recruiting Day. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per incontrare i candidati, ascoltarli e presentare loro l’agenzia e il nostro team. Per partecipare chiediamo l’iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE Descrizione della posizione: La posizione offerta è ideale per persone giovani e dinamiche, anche alla prima esperienza lavorativa, ma con forte motivazione e ambizioni di crescita professionale. Il percorso prevede una formazione professionale affinché il candidato sia preparato ad incontrare i clienti, per creare con loro un processo di crescita in…
La Banca centrale è un’istituzione pubblica ed è l’istituzione bancaria al centro del sistema finanziario. Essa si distingue dalle banche commerciali poiché un singolo individuo non vi può aprire un conto né richiedere un prestito; inoltre, in quanto organismo pubblico, non ha scopo di lucro. La Banca centrale svolge le funzioni di: – controllo dell'offerta di moneta e dei mezzi di pagamento, ovvero della quantità di moneta in circolazione; – gestione della valuta di un paese o di un gruppo di paesi; – coordinamento delle banche commerciali e regolamentazione del credito. Le banche commerciali si possono rivolgere alla banca centrale per contrarre prestiti, di solito allo scopo di finanziarsi a brevissimo termine. Per ottenere fondi dalla banca centrale devono stanziare attività, quali titoli di Stato o obbligazioni societarie, che abbiano un valore economico e fungano da garanzia del rimborso del prestito. Infatti le banche commerciali possono erogare credito a lungo termine a fronte di depositi a breve termine, si espongono a problemi di “liquidità”, ovvero a una situazione in cui pur disponendo dei fondi per saldare un debito non sono in grado di monetizzarli in tempi rapidi. In tal caso la banca centrale può intervenire in qualità di “prestatore…
Nell'attuale contesto socio-economico, dove rapidi cambiamenti e complesse dinamiche delineano il nostro ambiente, gli Enti e le Associazioni del Terzo Settore svolgono un ruolo cruciale nel tessuto sociale della comunità. La riforma del Terzo Settore ha introdotto nuove normative, tra cui l'obbligo assicurativo per gli Enti che si avvalgono dell'opera di volontari. In risposta a queste esigenze emergenti, Generali & Non Profit offre una soluzione assicurativa completa e flessibile, progettata per proteggere le persone, il patrimonio e l'attività a 360°. Il Codice del Terzo Settore: Un Quadro Normativo Rinnovato La recente revisione del Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117) ha ridefinito la disciplina vigente in materia di Non Profit e degli enti che ne fanno parte. Questo codice delinea il perimetro del Terzo Settore e stabilisce in maniera organica gli Enti che ne fanno parte, fornendo un chiaro quadro normativo per la protezione e la gestione degli Enti del Terzo Settore. Obbligo Assicurativo per Volontari La legge di riforma del Terzo Settore ha ribadito l'obbligo assicurativo per tutti gli Enti che si avvalgono dell'opera dei volontari. Tale obbligo si attiva con l'iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, un passo fondamentale per ottenere la…